Cosa significa innovazione sociale? Per noi, vuol dire offrire ai nostri operai un pasto caldo, sano e gratuito, direttamente nei cantieri in cui lavorano, senza bisogno di spostarsi. Ma vuol dire anche fare una scelta sociale e solidale, insieme alle cooperative del territorio Germoglio e Senape – sapori di inclusione.

Una pausa pranzo che fa bene a tutti: a chi lavora nei cantieri, a chi cucina con passione, e al nostro territorio.

Grazie a una nuova app per la gestione degli ordini, ogni giorno i nostri collaboratori possono scegliere il loro menù e riceverlo puntualmente all’ora di pranzo, dove si trovano. In ogni cantiere, infatti, è allestito uno spazio dedicato al pranzo.

Il servizio è realizzato da Senape, realtà del nostro territorio che impiega persone con disabilità o fragilità: un modo concreto per costruire inclusione lavorativa e restituire valore alla comunità.

Attualmente il servizio raggiunge in media 5 cantieri attivi contemporaneamente, seguendo la nostra “mappa” quotidiana dei lavori.

Senape oggi prepara circa 3.000 pasti al giorno per scuole, aziende e centri estivi in quattro province venete e ha già assunto 7 persone fragili in modo stabile.