Un’opera innovativa che unisce tecnologia avanzata e precisione millimetrica. Il nuovo hub logistico di Polo Spa porta anche la nostra firma. È entrato a pieno regime quest’anno, a Teolo, l’avveniristico magazzino automatizzato di Polo Spa, azienda leader nel food service, che distribuisce ogni giorno prodotti alimentari a ristoranti e attività del settore in tutta Italia. Un’opera unica nel suo genere – la più avanzata d’Europa nel suo settore – realizzata da Prearo Costruzioni per la parte edilizia.

Il magazzino, alto 17 metri e lungo 140, è in grado di contenere fino a 100.000 colli e lavorare a tre diverse fasce di temperatura, da -25°C a +5°C. Un risultato possibile grazie a 120 shuttle automatizzati, che prelevano i prodotti in modo autonomo e gestiscono fino a 6.000 colli all’ora.

Per noi di Prearo si è trattato di una sfida costruttiva del tutto nuova. L’impegno ha richiesto la gestione di grandi volumi, la presenza contemporanea di più squadre in cantiere e un livello di precisione altissimo: ogni lavorazione ha dovuto rispettare tolleranze dell’ordine del millimetro per garantire il perfetto funzionamento del sistema automatizzato di stoccaggio e prelievo.

Il nuovo hub logistico rappresenta il cuore pulsante della catena distributiva di Polo. Gli ordini effettuati online entro le 18 vengono raccolti automaticamente durante la notte e consegnati entro le 12 del giorno dopo in tutto il Nord e Centro Italia. L’automazione ha anche eliminato il lavoro manuale a temperature estreme, permettendo ai collaboratori di essere ricollocati in mansioni più sostenibili.

«Con Prearo abbiamo condiviso un percorso ambizioso – ha dichiarato Galdino Peruzzo, presidente di Polo spa – Abbiamo immaginato e costruito qualcosa che prima non esisteva. Oggi riceviamo continue richieste di visite da parte di fornitori e competitor: tutti vogliono vedere da vicino questa struttura innovativa che rappresenta un orgoglio per la nostra azienda e per il territorio»

Con questa realizzazione, Prearo Costruzioni conferma ancora una volta la propria capacità di affrontare progetti altamente tecnologici, portando valore, affidabilità e competenza anche nelle sfide più ambiziose.